L'idoneità di un'installazione di un tetto fotovoltaico è determinata da diversi fattori, come l'orientamento del tetto, l'angolazione, le condizioni di ombreggiamento, le dimensioni dell'area, la resistenza strutturale, ecc. Di seguito sono riportati alcuni tipi comuni di installazione di un tetto fotovoltaico idoneo:
1. Tetti moderatamente inclinati: per i tetti moderatamente inclinati, l'angolo di installazione dei moduli fotovoltaici è generalmente di 15-30 gradi, il che può migliorare efficacemente l'efficienza della generazione di energia fotovoltaica.
2. Tetti esposti a sud o sud-ovest: nell'emisfero settentrionale, il sole sorge da sud e si sposta verso sud-ovest, quindi i tetti esposti a sud o sud-ovest possono ricevere più luce solare e sono adatti all'installazione di moduli fotovoltaici.
3. Tetti senza ombre: le ombre possono influire sull'efficienza di produzione di energia dei moduli fotovoltaici, quindi è necessario scegliere un tetto senza ombre per l'installazione.
4. Un tetto con una buona resistenza strutturale: i moduli fotovoltaici sono solitamente fissati al tetto tramite rivetti o bulloni, quindi è necessario assicurarsi che la resistenza strutturale del tetto possa sopportare il peso dei moduli fotovoltaici.
In generale, esistono diverse tipologie di abitazioni adatte all'installazione di un tetto fotovoltaico, che devono essere selezionate in base alla situazione specifica. Prima dell'installazione, si consiglia di consultare un'azienda specializzata in installazioni fotovoltaiche per una valutazione tecnica e una progettazione dettagliate, al fine di garantire i vantaggi e la sicurezza della produzione di energia dopo l'installazione.
Data di pubblicazione: 09-06-2023