IL SOLARE FOTOVOLTAICO HA COSÌ TANTI SCENARI APPLICATIVI, LA MIGLIORE STRATEGIA PER FAR AUMENTARE LA NEUTRALITÀ CARBONICA!

Introduciamo vari scenari applicativi del fotovoltaico, la futura città a zero emissioni di carbonio. Queste tecnologie fotovoltaiche sono visibili ovunque e possono essere applicate persino negli edifici.

1. Parete esterna integrata con impianto fotovoltaico
L'integrazione dei moduli BIPV negli edifici può essere effettuata in diversi modi e dare origine a diverse soluzioni.
La facciata dell'edificio offre ai visitatori una prima visione dell'edificio. È un mezzo comunemente utilizzato da architetti e designer per comunicare l'idea dell'edificio e i desideri del cliente attraverso il linguaggio delle forme e dei colori. Si ottiene un'immagine ecologica complessa e l'integrazione tra la decorazione dell'involucro edilizio e il fotovoltaico, con una superficie considerevole e un'elevata capacità di generazione di energia, rappresenta una strategia importante per la futura capacità produttiva dell'edificio.
asdasd_20230331175711
2. Integrazione fotovoltaica sul tetto
I moduli BIPV possono far parte dell'involucro edilizio, come tetti, facciate e superfici vetrate.
Nei tetti fotovoltaici, l'ecologia si coniuga con l'abitabilità e l'efficienza, dando vita a edifici ecosostenibili che si prendono cura di chi li abita.
asdasd_20230331175722
3. Lucernario sul tetto
I lucernari con soluzione BIPV consentono di ottenere effetti visivi straordinari in qualsiasi edificio, spazio e ambiente.
L'utilizzo del sistema BIPV nel lucernario conferisce inoltre un aspetto unico ed elegante.
Essendo un tetto traslucido, garantiscono protezione termica, solare, antiriflesso e dalle intemperie, oltre a un utilizzo selettivo della luce naturale.
sdfsd_20230331175736

4. Ringhiera del balcone
I balconi fotovoltaici permettono di esporre alla luce solare la maggior parte delle superfici di un appartamento o di un edificio e rappresentano anche un modo per migliorarne l'aspetto.
Spesso caratterizzati da una straordinaria eleganza, diventano elementi architettonici in cui cerchiamo di mettere in risalto, anziché nascondere, le celle che producono energia.

asdasd_20230331175746
5. Serre (anche le verande possono fare lo stesso)
Una serra è uno spazio chiuso in cui temperatura, umidità e altri fattori ambientali vengono mantenuti costanti per favorire la crescita delle colture. Le serre si trovano sempre in spazi aperti dove ricevono molta radiazione solare diretta.
La struttura metallica della serra solare con soluzione BIPV è ottenuta ripetendo il modulo base, le cui dimensioni in pianta e in facciata sono state appositamente progettate in modo che l'installazione dell'impianto fotovoltaico sia completamente integrata nell'insieme. La sua struttura in vetro e metallo è ideale per l'integrazione dei pannelli solari e, dal punto di vista estetico, non ha alcun impatto sull'ambiente circostante.
asdasdas_20230331175757
6. Parcheggio coperto
BIPV Solutions ha sviluppato un progetto per un parcheggio fotovoltaico che sfrutta la protezione dagli agenti atmosferici, sfruttando al contempo la sua superficie per generare elettricità.
La produzione di energia elettrica ha molteplici utilizzi, come la ricarica di veicoli elettrici e l'autoconsumo, riducendo così il consumo di energia elettrica della rete.
asdasdasd_20230331175809
7. Barriera antirumore a bordo strada
L'integrazione di moduli fotovoltaici nelle barriere antirumore lungo autostrade e ferrovie rappresenta un'alternativa interessante all'integrazione edilizia.
Oggi, le barriere acustiche fotovoltaiche (PVNB) lungo autostrade e ferrovie rendono il fotovoltaico connesso alla rete una delle applicazioni più economiche, con l'ulteriore vantaggio di impianti di grandi dimensioni e senza la necessità di ulteriore consumo di suolo. Come nel caso dell'edificio, non è stato consumato alcun terreno e la struttura di supporto è stata installata.
asdasd_20230331175827
8. Ponteggi fotovoltaici
I tralicci fotovoltaici sono un'alternativa ai materiali da costruzione tradizionali per creare ombre.
Uno dei grandi vantaggi delle soluzioni BIPV Il vetro BIPV, oltre all'energia pulita e gratuita generata dalla luce solare, filtra anche le radiazioni UV e IR dannose per la salute.
asdasdasd_20230331175837

9. Tenda fotovoltaica
I pannelli fotovoltaici BIPV rappresentano la soluzione ideale per la realizzazione di gronde, in quanto costituiscono una gamma di vetri tecnici attivi con proprietà di generazione di energia elettrica, utilizzabili sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
Queste soluzioni sono ideali per coniugare design e funzionalità, integrando così design e impianto elettrico. Grazie a questi pannelli, la gronda è diventata parte integrante dell'impianto elettrico dell'edificio.

asdasdasd_20230331175846

Data di pubblicazione: 31 marzo 2023