Diamo oggi un'occhiata più approfondita al funzionamento interno e alle funzioni delle colonne di ricarica.

Dopo aver compreso lo sviluppo del mercato delle pile di ricarica.- [Informazioni sulla pila di ricarica per veicoli elettrici – Situazione dello sviluppo del mercato],Seguiteci mentre analizziamo più approfonditamente il funzionamento interno di una stazione di ricarica, che vi aiuterà a fare scelte migliori su come scegliere una stazione di ricarica.

Oggi inizieremo parlando dei moduli di ricarica e delle loro tendenze di sviluppo.

1. Introduzione ai moduli di ricarica

In base al tipo corrente, esistentemoduli di ricarica per veicoli elettriciincludono moduli di ricarica AC/DC, moduli di ricarica DC/DC e moduli di ricarica V2G bidirezionali. I moduli AC/DC sono utilizzati in modalità unidirezionalecolonnine di ricarica per auto elettriche, rendendoli il modulo di ricarica più ampiamente e frequentemente utilizzato. I moduli CC/CC trovano impiego in scenari come la ricarica di batterie da pannelli solari fotovoltaici e la ricarica da batteria a veicolo, comunemente presenti in progetti di ricarica con accumulo solare o progetti di ricarica con accumulo. I moduli di ricarica V2G sono progettati per soddisfare le future esigenze di interazione veicolo-rete o di ricarica bidirezionale per le stazioni di energia.

2. Introduzione alle tendenze di sviluppo dei moduli di ricarica

Con l'adozione diffusa dei veicoli elettrici, le semplici colonnine di ricarica non saranno chiaramente sufficienti a supportare il loro sviluppo su larga scala. Il percorso tecnico della rete di ricarica è diventato un punto di riferimento univoco nelnuova ricarica energetica dei veicoliIndustria. Costruire stazioni di ricarica è semplice, ma costruire una rete di ricarica è estremamente complesso. Una rete di ricarica è un ecosistema intersettoriale e interdisciplinare, che coinvolge almeno 10 settori tecnici come l'elettronica di potenza, il controllo di distribuzione, i big data, le piattaforme cloud, l'intelligenza artificiale, l'internet industriale, la distribuzione tramite sottostazioni, il controllo ambientale intelligente, l'integrazione di sistema e la gestione e manutenzione intelligenti. La profonda integrazione di queste tecnologie è essenziale per garantire la completezza del sistema di rete di ricarica.

Le stazioni di ricarica rapida per veicoli elettrici supportano più standard di interfaccia di ricarica, come CCS2, Chademo e Gbt.

La principale barriera tecnica per i moduli di ricarica risiede nella progettazione della topologia e nelle capacità di integrazione. I componenti chiave dei moduli di ricarica includono dispositivi di potenza, componenti magnetici, resistori, condensatori, chip e PCB. Quando un modulo di ricarica è in funzione,alimentazione CA trifaseviene raddrizzata da un circuito di correzione attiva del fattore di potenza (PFC) e quindi convertita in corrente continua per il circuito di conversione CC/CC. Gli algoritmi software del controller agiscono sugli interruttori di potenza a semiconduttore tramite circuiti di pilotaggio, controllando così la tensione e la corrente di uscita del modulo di ricarica per caricare il pacco batteria. La struttura interna dei moduli di ricarica è complessa, con una varietà di componenti all'interno di un singolo prodotto. La progettazione della topologia determina direttamente l'efficienza e le prestazioni del prodotto, mentre la progettazione della struttura di dissipazione del calore ne determina l'efficienza di dissipazione del calore, entrambe con soglie tecniche elevate.

Trattandosi di un prodotto elettronico di potenza con elevate barriere tecniche, ottenere moduli di ricarica di alta qualità richiede la considerazione di numerosi parametri, come volume, massa, metodo di dissipazione del calore, tensione di uscita, corrente, efficienza, densità di potenza, rumore, temperatura di esercizio e perdite in standby. In precedenza, le colonnine di ricarica avevano una potenza e una qualità inferiori, quindi i requisiti per i moduli di ricarica non erano elevati. Tuttavia, con la tendenza alla ricarica ad alta potenza, moduli di ricarica di bassa qualità possono causare problemi significativi durante la successiva fase di funzionamento delle colonnine di ricarica, aumentando i costi di esercizio e manutenzione a lungo termine. Pertanto,produttori di pali di ricaricasi prevede che aumenteranno ulteriormente i requisiti di qualità per i moduli di ricarica, ponendo maggiori richieste alle capacità tecniche dei produttori di moduli di ricarica.


Con questo si conclude la nostra analisi sui moduli di ricarica per veicoli elettrici. Più avanti condivideremo contenuti più dettagliati su questi argomenti:

  1. Standardizzazione dei moduli di ricarica
  2. Sviluppo verso moduli di ricarica ad alta potenza
  3. Diversificazione dei metodi di dissipazione del calore
  4. Tecnologie ad alta corrente e alta tensione
  5. Requisiti di affidabilità crescenti
  6. Tecnologia di ricarica bidirezionale V2G
  7. Funzionamento e manutenzione intelligenti

Data di pubblicazione: 21 maggio 2025