Guida completa ai connettori di ricarica per veicoli elettrici: differenze tra Tipo 1, Tipo 2, CCS1, CCS2 e GB/T

Connettori di tipo 1, tipo 2, CCS1, CCS2, GB/T: una spiegazione dettagliata, differenze e distinzione di carica CA/CC

L'uso di diversi tipi di connettori è necessario per garantire un trasferimento di energia sicuro ed efficiente tra veicoli elettrici estazioni di ricaricaI tipi più comuni di connettori per caricabatterie per veicoli elettrici includono Tipo 1, Tipo 2, CCS1, CCS2 e GB/T. Ogni connettore ha caratteristiche specifiche per soddisfare i requisiti di diversi modelli di veicoli e regioni. Comprendere le differenze tra questiConnettori per stazione di ricarica EVè importante nella scelta del caricabatterie per veicoli elettrici più adatto. Questi connettori di ricarica differiscono non solo per design fisico e utilizzo regionale, ma anche per la loro capacità di fornire corrente alternata (CA) o corrente continua (CC), il che influirà direttamente sulla velocità e sull'efficienza di ricarica. Pertanto, quando si sceglie unCaricabatterie per auto, devi scegliere il tipo di connettore giusto in base al modello del tuo veicolo elettrico e alla rete di ricarica presente nella tua zona.Guida completa ai connettori di ricarica per veicoli elettrici: differenze tra Tipo 1, Tipo 2, CCS1, CCS2 e GB/T

1. Connettore di tipo 1 (ricarica CA)
Definizione:Il tipo 1, noto anche come connettore SAE J1772, è utilizzato per la ricarica CA ed è diffuso principalmente in Nord America e Giappone.
Progetto:Il Tipo 1 è un connettore a 5 pin progettato per la ricarica CA monofase, che supporta fino a 240 V con una corrente massima di 80 A. Può fornire solo alimentazione CA al veicolo.
Tipo di ricarica: Ricarica CA: Il tipo 1 fornisce corrente alternata al veicolo, che viene convertita in corrente continua dal caricabatterie di bordo. La ricarica in corrente alternata è generalmente più lenta rispetto alla ricarica rapida in corrente continua.
Utilizzo:Nord America e Giappone: la maggior parte dei veicoli elettrici prodotti in America e in Giappone, come Chevrolet, Nissan Leaf e i vecchi modelli Tesla, utilizzano il Tipo 1 per la ricarica CA.
Velocità di ricarica:Velocità di ricarica relativamente basse, a seconda del caricabatterie di bordo del veicolo e della potenza disponibile. In genere, la ricarica avviene al Livello 1 (120 V) o al Livello 2 (240 V).

2. Connettore di tipo 2 (ricarica CA)
Definizione:Il tipo 2 è lo standard europeo per la ricarica CA ed è il connettore più comunemente utilizzato per i veicoli elettrici in Europa e sempre più spesso anche in altre parti del mondo.
Progetto:Il connettore Tipo 2 a 7 pin supporta sia la ricarica CA monofase (fino a 230 V) che trifase (fino a 400 V), consentendo velocità di ricarica più elevate rispetto al Tipo 1.
Tipo di ricarica:Ricarica CA: anche i connettori di Tipo 2 forniscono alimentazione CA, ma a differenza del Tipo 1, il Tipo 2 supporta la CA trifase, che consente velocità di ricarica più elevate. L'alimentazione viene comunque convertita in CC dal caricabatterie di bordo del veicolo.
Utilizzo: Europa:La maggior parte delle case automobilistiche europee, tra cui BMW, Audi, Volkswagen e Renault, utilizzano il Tipo 2 per la ricarica CA.
Velocità di ricarica:Più veloce del Tipo 1: i caricabatterie di Tipo 2 possono garantire velocità di ricarica più elevate, soprattutto quando si utilizza la corrente alternata trifase, che offre più potenza della corrente alternata monofase.

3. CCS1 (Sistema di ricarica combinato 1) –Ricarica AC e DC
Definizione:CCS1 è lo standard nordamericano per la ricarica rapida in corrente continua (CCS). Si basa sul connettore Tipo 1 aggiungendo due pin CC aggiuntivi per la ricarica rapida in corrente continua ad alta potenza.
Progetto:Il connettore CCS1 combina il connettore Tipo 1 (per la ricarica CA) e due pin CC aggiuntivi (per la ricarica rapida CC). Supporta sia la ricarica rapida CA (Livello 1 e Livello 2) che CC.
Tipo di ricarica:Ricarica CA: utilizza il Tipo 1 per la ricarica CA.
Ricarica rapida CC:I due pin aggiuntivi forniscono corrente continua direttamente alla batteria del veicolo, bypassando il caricabatterie di bordo e garantendo una velocità di ricarica molto più rapida.
Utilizzo: Nord America:Comunemente utilizzato dalle case automobilistiche americane come Ford, Chevrolet, BMW e Tesla (tramite un adattatore per veicoli Tesla).
Velocità di ricarica:Ricarica rapida in corrente continua (CCS1): CCS1 può erogare fino a 500 A in corrente continua, consentendo velocità di ricarica fino a 350 kW in alcuni casi. Questo permette ai veicoli elettrici di ricaricare l'80% in circa 30 minuti.
Velocità di ricarica CA:La ricarica CA con CCS1 (utilizzando la parte Tipo 1) è simile in termini di velocità al connettore Tipo 1 standard.

4. CCS2 (Combined Charging System 2) – Ricarica CA e CC
Definizione:CCS2 è lo standard europeo per la ricarica rapida in corrente continua (CCS), basato sul connettore di tipo 2. Aggiunge due pin CC aggiuntivi per consentire la ricarica rapida in corrente continua ad alta velocità.
Progetto:Il connettore CCS2 combina il connettore di tipo 2 (per la ricarica CA) con due pin CC aggiuntivi per la ricarica rapida CC.
Tipo di ricarica:Ricarica CA: come il Tipo 2, il CCS2 supporta sia la ricarica CA monofase che trifase, consentendo una ricarica più rapida rispetto al Tipo 1.
Ricarica rapida CC:I pin CC aggiuntivi consentono l'erogazione diretta di corrente CC alla batteria del veicolo, consentendo una ricarica molto più rapida rispetto alla ricarica CA.
Utilizzo: Europa:La maggior parte delle case automobilistiche europee come BMW, Volkswagen, Audi e Porsche utilizzano CCS2 per la ricarica rapida CC.
Velocità di ricarica:Ricarica rapida CC: CCS2 può erogare fino a 500 A in corrente continua, consentendo ai veicoli di ricaricare fino a 350 kW. In pratica, la maggior parte dei veicoli si ricarica dallo 0% all'80% in circa 30 minuti con un caricabatterie CCS2.
Velocità di ricarica CA:La ricarica CA con CCS2 è simile al Tipo 2, offrendo CA monofase o trifase a seconda della fonte di alimentazione.

5. Connettore GB/T (ricarica CA e CC)
Definizione:Il connettore GB/T è lo standard cinese per la ricarica dei veicoli elettrici, utilizzato in Cina sia per la ricarica rapida CA che CC.
Progetto:Connettore CA GB/T: connettore a 5 pin, simile nel design al Tipo 1, utilizzato per la ricarica CA.
Connettore CC GB/T:Un connettore a 7 pin, utilizzato per la ricarica rapida CC, simile nella funzione a CCS1/CCS2 ma con una diversa disposizione dei pin.
Tipo di ricarica:Ricarica CA: il connettore CA GB/T è utilizzato per la ricarica CA monofase, simile al Tipo 1 ma con differenze nel design dei pin.
Ricarica rapida CC:Il connettore CC GB/T fornisce corrente continua direttamente alla batteria del veicolo per una ricarica rapida, bypassando il caricabatterie di bordo.
Utilizzo: Cina:In Cina, lo standard GB/T è utilizzato esclusivamente per i veicoli elettrici, come quelli di BYD, NIO e Geely.
Velocità di ricarica: Ricarica rapida CC: GB/T può supportare fino a 250 A CC, garantendo velocità di ricarica elevate (anche se generalmente non così elevate come CCS2, che può arrivare fino a 500 A).
Velocità di ricarica CA:Simile al Tipo 1, offre la ricarica CA monofase a velocità inferiori rispetto al Tipo 2.

Riepilogo del confronto:

Caratteristica Tipo 1 Tipo 2 CCS1 CCS2 GB/T
Regione di utilizzo primario Nord America, Giappone Europa America del Nord Europa, resto del mondo Cina
Tipo di connettore Ricarica CA (5 pin) Ricarica CA (7 pin) Ricarica rapida AC e DC (7 pin) Ricarica rapida AC e DC (7 pin) Ricarica rapida AC e DC (5-7 pin)
Velocità di ricarica Medio (solo AC) Alto (AC + trifase) Alto (AC + DC veloce) Molto alto (AC + DC veloce) Alto (AC + DC veloce)
Potenza massima 80A (monofase CA) Fino a 63 A (AC trifase) 500A (CC veloce) 500A (CC veloce) 250 A (CC veloce)
Produttori comuni di veicoli elettrici Nissan, Chevrolet, Tesla (modelli più vecchi) BMW, Audi, Renault, Mercedes Ford, BMW, Chevrolet VW, BMW, Audi, Mercedes-Benz BYD, NIO, Geely

Ricarica CA vs. CC: differenze principali

Caratteristica Ricarica CA Ricarica rapida CC
Fonte di alimentazione Corrente alternata (CA) Corrente continua (CC)
Processo di ricarica Veicolocaricabatterie di bordoconverte la corrente alternata in corrente continua La corrente continua viene fornita direttamente alla batteria, bypassando il caricabatterie di bordo
Velocità di ricarica Più lento, a seconda della potenza (fino a 22 kW per il Tipo 2) Molto più veloce (fino a 350 kW per CCS2)
Utilizzo tipico Ricarica a casa e sul posto di lavoro, più lenta ma più comoda Stazioni di ricarica rapida pubbliche, per un rapido ritorno dell'energia
Esempi Tipo 1, Tipo 2 Connettori CCS1, CCS2, GB/T

Conclusione:

La scelta del connettore di ricarica giusto dipende in larga misura dalla regione in cui ci si trova e dal tipo di veicolo elettrico posseduto. Il Tipo 2 e il CCS2 sono gli standard più avanzati e ampiamente adottati in Europa, mentre il CCS1 è predominante in Nord America. Il GB/T è specifico per la Cina e offre una serie di vantaggi per il mercato interno. Con la continua espansione dell'infrastruttura per i veicoli elettrici a livello globale, conoscere questi connettori ti aiuterà a scegliere il caricabatterie più adatto alle tue esigenze.

 

Contattaci per saperne di più sulla nuova stazione di ricarica per veicoli energetici

 


Data di pubblicazione: 25-12-2024