Ricarica rapida e ricarica lenta sono concetti relativi. Generalmente, la ricarica rapida è una ricarica in corrente continua ad alta potenza: in mezz'ora è possibile ricaricare l'80% della capacità della batteria. La ricarica lenta si riferisce alla ricarica in corrente alternata e il processo di ricarica richiede dalle 6 alle 8 ore. La velocità di ricarica dei veicoli elettrici è strettamente correlata alla potenza del caricabatterie, alle caratteristiche di carica della batteria e alla temperatura.
Con l'attuale livello di tecnologia delle batterie, anche con la ricarica rapida, ci vogliono 30 minuti per caricare l'80% della capacità della batteria. Dopo l'80%, la corrente di carica deve essere ridotta per proteggere la sicurezza della batteria e ci vuole molto tempo per caricare al 100%. Inoltre, quando le temperature sono più basse in inverno, la corrente di carica richiesta dalla batteria diminuisce e il tempo di ricarica si allunga.
Un'auto può avere due porte di ricarica perché ci sono due modalità di ricarica: tensione costante e corrente costante. La corrente costante e la tensione costante sono generalmente utilizzate per un'efficienza di ricarica relativamente elevata. La ricarica rapida è causata dadiverse tensioni di caricae correnti, maggiore è la corrente, più veloce è la ricarica. Quando la batteria sta per essere completamente carica, il passaggio alla tensione costante previene la sovraccarica e protegge la batteria.
Che si tratti di un ibrido plug-in o di un veicolo elettrico puro, l'auto è dotata di un caricabatterie di bordo, che consente di ricaricare l'auto direttamente in un luogo con una presa di corrente a 220 V. Questo metodo è generalmente utilizzato per la ricarica di emergenza e la velocità di ricarica è anche la più lenta. Spesso parliamo di "ricarica a cavo volante" (ovvero, dalla presa di corrente a 220 V nelle case a più piani per tirare un cavo, mentre l'auto è in carica), ma questo metodo di ricarica rappresenta un grosso rischio per la sicurezza, pertanto si sconsiglia ai nuovi viaggiatori di utilizzare questo metodo per ricaricare il veicolo.
Attualmente, la presa di corrente domestica da 220 V corrisponde alla spina dell'auto con due specifiche da 10 A e 16 A, e diversi modelli sono dotati di spine diverse, alcune con spina da 10 A, altre da 16 A. La spina da 10 A e i nostri elettrodomestici di uso quotidiano hanno le stesse specifiche, ma il pin è più piccolo. La spina da 16 A ha un pin più grande e le dimensioni della presa vuota la rendono relativamente scomoda da usare. Se la tua auto è dotata di un caricabatterie da 16 A, si consiglia di acquistare un adattatore per un facile utilizzo.
Come riconoscere la ricarica veloce e quella lentapali di ricarica
Innanzitutto, le interfacce di ricarica rapida e lenta dei veicoli elettrici corrispondono alle interfacce CC e CA,Ricarica rapida CC e ricarica lenta CAGeneralmente sono presenti 5 interfacce per la ricarica rapida e 7 interfacce per la ricarica lenta. Inoltre, dal cavo di ricarica possiamo distinguere la ricarica rapida e quella lenta; il cavo di ricarica della ricarica rapida è relativamente più spesso. Naturalmente, alcune auto elettriche hanno una sola modalità di ricarica a causa di vari fattori, come il costo e la capacità della batteria, quindi ci sarà una sola porta di ricarica.
La ricarica rapida è veloce, ma la costruzione di stazioni è complicata e costosa. La ricarica rapida è solitamente a corrente continua (anche alternata) che carica direttamente le batterie dell'auto. Oltre all'alimentazione dalla rete elettrica, le stazioni di ricarica rapida dovrebbero essere dotate di caricabatterie rapidi. È più indicato per gli utenti ricaricare l'auto a metà giornata, ma non tutte le famiglie sono in grado di installare una ricarica rapida, quindi il veicolo è dotato di ricarica lenta per comodità, e sono disponibili numerose colonnine di ricarica lenta per motivi di costo e per migliorare la copertura.
La ricarica lenta è una ricarica lenta che utilizza il sistema di ricarica del veicolo. La ricarica lenta fa bene alla batteria, offrendo un'alimentazione sufficiente. Inoltre, le stazioni di ricarica sono relativamente semplici da realizzare e richiedono solo la potenza adeguata. Non sono necessarie apparecchiature di ricarica aggiuntive ad alta corrente e la soglia è bassa. È facile da usare a casa e puoi ricaricare ovunque ci sia corrente.
La ricarica lenta richiede circa 8-10 ore per caricare completamente la batteria, mentre la corrente di ricarica rapida è relativamente elevata, raggiungendo i 150-300 Ampere, e può raggiungere l'80% della carica in circa mezz'ora. È più adatta per l'alimentazione intermedia. Naturalmente, la ricarica ad alta corrente avrà un leggero impatto sulla durata della batteria. Per migliorare la velocità di ricarica, le colonnine di ricarica rapida stanno diventando sempre più comuni! Le stazioni di ricarica più recenti sono per lo più a ricarica rapida e, in alcune aree, le colonnine di ricarica lenta non vengono più aggiornate e sottoposte a manutenzione e vengono ricaricate direttamente dopo un danno.
Data di pubblicazione: 25-06-2024